Cos'è andré poeta surrealista?

André Breton: Poeta Surrealista e Padre del Surrealismo

André Breton (Tinchebray, 1896 – Parigi, 1966) è stato uno scrittore, poeta, saggista e teorico francese, celebre soprattutto per essere il fondatore e principale teorico del Surrealismo. La sua influenza sulla letteratura e sull'arte del XX secolo è incommensurabile.

Influenze e Formazione:

  • Iniziò la sua carriera letteraria sotto l'influenza del Simbolismo e del Dadaismo, quest'ultimo appreso durante la Prima Guerra Mondiale.
  • L'incontro con le opere di Sigmund Freud e le teorie sulla Psicanalisi furono cruciali per lo sviluppo del suo pensiero surrealista.

Il Surrealismo:

  • Nel 1924 pubblicò il Manifesto del Surrealismo, definendo il movimento come "automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, sia verbalmente, sia per iscritto, sia in qualsiasi altro modo, il funzionamento reale del pensiero. Dettato del pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica o morale."
  • Breton guidò il movimento surrealista per molti anni, promuovendo la sperimentazione letteraria, artistica e filosofica.
  • Il surrealismo esplorava il potere dell'Inconscio, dei sogni e del caso, rifiutando le convenzioni artistiche e sociali.

Opere Principali:

  • Manifesto del Surrealismo (1924)
  • Nadja (1928): un romanzo che esplora i confini tra realtà e sogno, ragione e follia.
  • I vasi comunicanti (1932)
  • L'amore folle (1937)

Poesia:

  • La poesia di Breton è caratterizzata dall'uso dell'Automatismo%20Psichico, che consiste nello scrivere senza un controllo razionale, lasciando che il pensiero fluisca liberamente.
  • Temi ricorrenti nelle sue poesie sono l'amore, il sogno, la libertà e la rivolta contro le convenzioni.

Impegno Politico:

  • Breton ebbe un forte impegno politico, aderendo al Comunismo per un certo periodo e sostenendo la rivoluzione.
  • Tuttavia, si allontanò dal partito comunista a causa delle sue posizioni autoritarie.

Eredità:

  • L'influenza di André Breton sul XX secolo è immensa. Il Surrealismo ha rivoluzionato l'arte, la letteratura, il cinema e la filosofia, aprendo nuove prospettive sull'esperienza umana e sulla creatività.
  • Le sue idee continuano ad ispirare artisti e pensatori di tutto il mondo.